Bagarre nella Commissione Affari Costituzionali della Camera, durante la maratona dedicata alla votazione dei 780 emendamenti sulla legge elettorale. Nella giornata di ieri, conclusasi con la sopravvivenza dell’accordo Pd-M5s-Fi-Lega sul modello tedesco, a scatenare una polemica infuocata è il deputato di Mdp, Arcangelo Sannicandro, favorevole alle preferenze e fortemente critico con l’intesa raggiunta dai quattro partiti: “Questo accordo lo volete disvelare ai cittadini italiani? Vorrei sapere cosa volevano e cosa hanno ceduto Pd, M5S e Fi in questa trattativa, perché altrimenti continuiamo a fare un qualcosa che non tiene conto degli interessi dei cittadini, nel solito sistema italiano omertoso. E’ evidente che tutto quello che si fa qui” – continua – “lo si sta facendo in nome delle esigenze delle segreterie dei partiti, che ormai sono partiti personali. Tutti i giornali stanno gridando allo scandalo perché abbiamo avuto due sentenze della Corte Costituzionale, secondo cui i Parlamenti così eletti sono Parlamenti di ladri di democrazia. Per stare qui bisogna avere i voti e bisogna faticare a raccogliere i voti”. Durissima stoccata al M5S, a cui il deputato attribuisce una personale versione dello slogan “aprire il Parlamento come scatolette di tonno”, riferendosi invece alle sardine. E rincara: “Il marinaio buono si vede quando il mare è in tempesta. Le persone serie si vedono alla prova dei fatti. Adesso che ci troviamo in questa legge elettorale? Apri la scatola di sardine e ci trovi non i voti, ma i nominati. E con questo vostro silenzio si sta chiudendo la scatola di sardine, per non far vedere che dentro non ci sono né voti, né democrazia, ma c’è il pateracchio fatto tra 4 forze politiche, cioè tra 4 ladroni della democrazia. E non sia offesa per nessuno. Si può fare furto della democrazia”. “Lei ha detto ladroni” – insorge il deputato Pd Emanuele Fiano, relatore della legge elettorale – “Io ‘ladroni’ non me lo faccio dire da nessuno!“. Si scatena tra i due parlamentari un battibecco roventissimo, a stento sedato dal presidente della Commissione Andrea Mazziotti, mentre Fiano esige reiteratamente le scuse. “Fiano, non ti alterare fintamente” – ribatte Sannicandro – “Posso dire almeno ‘esproprio di democrazia’? Come si dice in italiano quando ti riferisci a uno che toglie qualcosa agli altri? Presidente, mi aiuti lei”. Protesta anche Roberto Giachetti del Pd. E il deputato Mdp si congeda con epilogo ironico: “Chiedo scusa ai dispensatori d democrazia e chiudiamo la questione. Affascinato da questa elargizione di democrazia tracimante, io chiedo a questi generosi personaggi di darci almeno la spiegazione di tanta generosità”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez