Il mondo FQ

Ciociaria, ventenne di Alatri massacrato a sprangate dal branco dopo i complimenti di troppo alla fidanzata: morte cerebrale

Emanuele Morganti aveva vent'anni ed era residente nella frazione di Tecchiena. Nella notte tra venerdì e sabato resta a terra nello scontro tra due bande di ragazzi. Fatali i colpi con una sbarra di ferro. Inutile il tentativo di salvarlo all'Umberto I di Roma. Fermati in nove, tutti interrogati. In bilico la fiaccolata contro la violenza: rischia di degenerare in rappresaglia
Ciociaria, ventenne di Alatri massacrato a sprangate dal branco dopo i complimenti di troppo alla fidanzata: morte cerebrale
Icona dei commenti Commenti

Non più aggredito ma ucciso dal branco. E’ in condizioni disperate, di morte cerebrale, Emanuele Morganti, il ventenne di Alatri massacrato di botte nella notte tra venerdì e sabato nella piazza centrale della città dopo uno scontro tra due gruppi di ragazzi, forse innescato da un complimento di troppo alla sua ragazza. Il giovane era stato ricoverato all’Umberto I di Roma e sottoposto a un intervento chirurgico per ridurre le lesioni ma non c’è stato nulla da fare.

Morganti sarebbe stato colpito con pugni, calci e una spranga di ferro, forse un dissuasore divelto prelevato dalla stessa piazza. A picchiarlo una ventina di persone all’uscita di un circolo privato, poi sequestrato dai carabinieri. Nove i sospettati, già ascoltati dal pm Misiti. Tra loro c’è il giovane che avrebbe inferto i colpi mortali con la barra di ferro. Il giovane è interrogato in queste ore.

La rissa che ha visto coinvolti due distinti gruppi misti di italiani e albanesi è scoppiata per un apprezzamento a una ragazza che pare fosse in compagnia della vittima. Dalle parole si è passati ai fatti. I due gruppi si sono affrontati fuori dal locale e ad avere la peggio è stato il ventenne. In passato i carabinieri erano intervenuti per altre risse nello stesso locale. Piazza Regina Margherita, il luogo dove si è svolto il tutto, è stata al centro di un continuo via vai di forze dell’ordine nelle ore successive all’accaduto. Il locale nel quale sarebbe cominciata la discussione, inoltre, è stato posto sotto sequestro per le indagini.

La comunità locale, intanto, è sotto choc per l’accaduto. È stata organizzata per stasera una fiaccolata pacifica di protesta nella piazza principale della cittadina ciclopica contro questa e qualunque altra forma di violenza. Ora l’autorità starebbero vagliando se autorizzarla o meno a causa del rischio di possibili fenomeni di sfogo. Tutta la cittadinanza aspetta gli esiti degli interrogatori, nella speranza che vengano definite le dinamiche e le responsabilità.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione