Il mondo FQ

Brescia, false visite a domicilio per avere maggiori indennità: denunciati 2 medici

Hanno documentato di avere effettuato 50 assistenze domiciliari in realtà mai eseguite, per ottenere compensi aggiuntivi a quelli ordinari. Scoperti anche grazie alle testimonianze dei familiari dei malati
Commenti

Hanno documentato di avere effettuato 50 visite a domicilio in realtà mai eseguite, per ottenere compensi aggiuntivi a quelli ordinari. Due medici, un 54enne di Corte Franca e un 52enne di Iseo, sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza di Pisogne nel corso di un controllo sulla spesa sanitaria in uno studio medico associato attivo nel Sebino, in provincia di Brescia. I due falsificavano i documenti relativi alle visite a domicilio dei loro assistiti per percepire indennità maggiori a quelle dovute.

Le condotte dei due medici sono state scoperte grazie anche alle molteplici testimonianze rese dai familiari dei malati. Tra il gennaio del 2014 e il settembre del 2015, hanno documentato falsamente all’Agenzia di tutela salute della Regione Lombardia di avere effettuato 50 visite, allo scopo di ottenere i compensi aggiuntivi che spettano ai medici che prestano assistenza sanitaria sul territorio nazionale verso assistiti non trasportabili: è la cosiddetta “assistenza domiciliare programmata”. Visite che però sono state smentite dagli stessi malati. I due professionisti sono stati denunciati per indebite percezioni di erogazioni a danno dello Stato.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione