Il mondo FQ

Germania, aeroporto di Amburgo: “68 persone intossicate, trovata capsula di spray al peperoncino”

I vigli del fuoco ipotizzano che il gas urticante sia stato inserito negli impianti di climatizzazione, ma escludono che si tratti di "attacco terroristico". Alcuni passeggeri hanno sentito "cattivi odori" nella zona del controllo bagagli: poi in molti hanno iniziato a lamentare tosse e problemi alla gola e l'aeroporto è stato evacuato
Germania, aeroporto di Amburgo: “68 persone intossicate, trovata capsula di spray al peperoncino”
Icona dei commenti Commenti

“Una capsula di spray al peperoncino, o di un qualcosa di simile, è stata trovata in un cestino”. Lo riferiscono in conferenza stampa i vigili del fuoco, ipotizzando che potrebbe essere stato questo “gas irritante” a provocare “l’intossicazione di 68 persone” nell’aeroporto di Amburgo, in Germania, in seguito allo sprigionamento della sostanza negli impianti di climatizzazione. I vigili del fuoco però escludono che si sia trattato di “un attacco terroristico”.

I primi “cattivi odori” erano stati avvertiti nella zona in cui vengono controllati i passeggeri e i bagagli a mano. Molte persone hanno successivamente lamentato problemi alle vie respiratorie, bruciore agli occhi e alla gola.”Per nove persone è stato necessario il ricovero al pronto soccorso”, riferiscono sempre i vigili del fuoco. Alle 12.3o l’aeroporto è stato completamente chiuso al pubblico.

Dopo la chiusura dello scalo tutte le persone sono state portate in sicurezza, come ha spiegato un portavoce della polizia federale, e sono entrati in azione più di un centinaio di soccorritori. Dopo oltre un’ora, intorno alle 13.45, una parte dell’aeroporto è stata riaperta per accogliere i passeggeri rimasti fuori al freddo. Dopo ulteriori verifiche, poco dopo le 14 è stato annunciato dalla polizia federale tedesca che verrà riaperto anche il traffico aereo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione