Centinaia di persone si sono ritrovate questa mattina di fronte al Tribunale di Nizza per manifestare solidarietà a Cédric Herrou e agli altri cittadini della Val Roja (Alpi Marittime francesi) che da mesi sostengono i migranti in transito da Ventimiglia verso la Francia e per questo sono sotto processo. Il Procuratore aveva chiesto da 8 mesi a 5 anni di reclusione e una multa di 30.000 euro per l’agricoltore francese, accusato di aver ospitato, sostenuto e accompagnato dall’Italia alla Francia, nell’ultimo anno, oltre 300 persone prive di documenti. Il giudice ha ridotto la pena a 3.000 euro, definendo “legittime e mosse da spirito umanitario” le azioni di Cédric Herrou, che è stato assolto da tutti gli altri capi d’accusa. Fuori dal tribunale, dalle ore 8 per tutta la giornata si sono alternate testimonianze di migranti e cittadini solidali, che hanno raccontato le condizioni in cui arrivano i migranti nei paesi della Val Roja, la drammaticità dei paesi di origine, del viaggio e della permanenza a Ventimiglia. “Cédric non è un ‘eroe‘ e non è solo, ma uno dei tanti abitanti della Valle che fanno quello che possono per alleviare il viaggio di queste persone – spiega un’attivista dell’associazione “Roya Citoyenne” – Non facciamo nulla di straordinario ma quello che ci sembra più giusto, e il Governo dovrebbe risolvere il problema invece di criminalizzarci.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez