Il mondo FQ

Bosnia, Tpi chiede l’ergastolo per Ratko Mladic: “Crimini contro l’umanità”

Secondo il procuratore del Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia dell’Aja, Alan Tieger, l’ex generale capo delle forze serbo-bosniache ha "direttamente ordinato" il genocidio commesso nel conflitto armato del 1992-1995
Bosnia, Tpi chiede l’ergastolo per Ratko Mladic: “Crimini contro l’umanità”
Icona dei commenti Commenti

Ratko Mladic colpevole di crimini contro l’umanità. Il procuratore del Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia dell’Aja, Alan Tieger, ha chiesto l’ergastolo per l’ex generale capo delle forze serbo-bosniache accusato di aver “direttamente ordinato” il genocidio e i crimini di guerra commessi nel conflitto armato del 1992-1995 in Bosnia.

Secondo l’accusa, Mladic aveva come obiettivo una “pulizia etnica in grandi parti della Bosnia” per arrivare ad avere uno Stato “etnicamente puro” ed esclusivamente abitato dai serbi. A conclusione della requisitoria Tieger ha affermato che sarebbe “un insulto alle vittime, quelle viventi e quelle morte, ed un affronto alla giustizia qualsiasi sentenza diversa dalla più severa prevista dalla legge: una condanna a vita“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione