Il mondo FQ

Germania, arrestato il sospetto terrorista degli attacchi a Chemnitz. “Preso grazie a una segnalazione di un connazionale”

Jaber Albakr, un siriano di 22 anni, era riuscito a fuggire sabato dopo la maxi operazione antiterrorismo: "Progettava un attentato in un aeroporto". Secondo le forze dell'ordine è sospettato di avere legami con l'Isis
Commenti

È stato arrestato Jaber Albakr, il ragazzo siriano di 22 anni, accusato di voler compiere un attentato terroristico in Germania. L’uomo era riuscito a scappare sabato durante un maxi-blitz della polizia a Chemnitz, in Sassonia. Il sospettato, riferisce la versione online dello Spiegel, è stato fermato questa notte nel quartiere Paunsdorf di Lipsia. Secondo la ricostruzione del quotidiano tedesco, Albakr dopo la fuga avrebbe chiesto ospitalità ad un suo connazionale. L’uomo una volta riconosciuto il presunto attentatore avrebbe avvertito la polizia. Secondo alcune fonti locali, l’uomo progettava un attentato in un aeroporto.

Le forze dell’ordine tedesche hanno comunicato la notizia con un tweet: “Stanchi ma felici: abbiamo catturato il sospetto terrorista ieri sera a Lipsia”. La polizia era sulle tracce di Albakr da due giorni. Sabato a Chemnitz erano state arrestate tre persone. Secondo l’agenzia Dpa l’uomo era sospettato di avere legami con l’Isis. Gli investigatori nel suo appartamento avevano trovato diverse centinaia di esplosivi “altamente volatili”. La sostanza, il perossido di acetone, riferisce la Bild, è lo stessa utilizzata dallo Stato Islamico per compiere attentati. L’operazione era stata lanciata dopo un avvertimento dell’agenzia di intelligence di Berlino.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione