“Oggi il sistema bicamerale serve per migliorare la qualità della legislazione e lei sa bene che è accaduto quando nella Camera ci si accorge di un errore e si dice che sarà l’altra che metterà rimedio. L’idea che queste due Camere siano superflue per quella ragione, mi pare sbagliato”. Così il costituzionalista Gustavo Zagrebelsky durante il dibattito per il referendum costituzionale ‘Sì o No‘ condotto da Enrico Mentana su La7. “Il sistema di bicameralismo paritario nostro, genera un costante ping pong che crea impedimenti e ritardi clamorosi”. Replica il premier Matteo Renzi, l’altro grande ospite in studio, che poi aggiunge: “E’ un sistema che assomiglia molto di più ad una doppia assemblea di condominio”. “Le difficoltà non derivano dal bicameralismo”, ribatte Zagrebelsky, “derivano dal fatto che le forze politiche non sono d’accordo. Noi rischiamo di passare da una democrazia ad una oligarchia”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez