Il mondo FQ

Scandalo Madoff, premio da 100 milioni all’informatore Markopolos che lo aveva denunciato senza essere ascoltato

La cifra sarà riconosciuta per le informazioni date alle autorità su un caso diverso, quello delle irregolarità nelle operazioni in valuta estera ai danni di clienti da parte di Bank of New York Mellon e State Street. Una nuova legge prevede incentivi per i cosiddetti whistleblower
Commenti

Fino a 100 milioni di dollari. Tanto si preparano a ricevere l’informatore Henry Markopolos, che per anni ha denunciato lo schema Ponzi messo in piedi dal finanziere truffatore Bernard Madoff, e il suo team. La cifra non è il premio per il whistleblowing su una delle frodi finanziarie più gravi di tutti i tempi, ma rappresenta il compenso per un caso diverso: quello relativo alle irregolarità nelle operazioni in valuta estera ai danni di clienti da parte di istituti come Bank of New York Mellon e State Street, che si sono accordate con le autorità federali (Sec e Dipartimento della Giustizia) per chiudere il caso con patteggiamenti per un totale di oltre 1,2 miliardi di dollari.

Ora parte di quella cifra, sulla base dei nuovi incentivi previsti per i whistleblower, dovrebbe andare a Markopolos e tre ex dipendenti dei due istituti che con la sua consulenza hanno scoperchiato la frode. Secondo il New York Times, le ricompense ammonteranno appunto in oltre 100 milioni di dollari, la cifra più alta mai riconosciuta per casi come questi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione