Una porta che sbatteva in una stanza adibita a moschea è alla base, secondo la polizia, di un omicidio avvenuto in un centro profughi di Frinciana, una frazione di Piombino, in Toscana. La vittima è un pakistano di 35 anni, ucciso a coltellate da un senegalese di 34 che ora è stato arrestato per omicidio. Le indagini sono condotte dagli agenti del commissariato di Piombino. Secondo la prima ricostruzione e le testimonianze, i due migranti stavano pregando nella stanza del centro adibita a moschea quando il senegalese è uscito e, forse complice anche una corrente d’aria, ha fatto sbattere la porta. Il pakistano allora gli è andato dietro e lo ha rimproverato, innescando una discussione animata al termine della quale il senegalese ha colpito il pakistano alle spalle e gli ha procurato un’emorragia letale con un coltello da cucina che aveva con sé e che non risulta essere in dotazione al centro.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez