Il mondo FQ

FqMagazine, nasce la sezione Viaggi. Date un’occhiata e aiutateci a crescere

Commenti

Anche se l’obiettivo è ancora lontano, da oggi non ci pare più irraggiungibile. Nel giro di un mese e venti giorni, 1663 persone si sono iscritte al Fatto Social Club. In 78 hanno poi scelto di diventare soci sostenitori, investendo ben 500 euro pur di starci vicini e difendere, con chi è diventato partner o sostenitore, la nostra e vostra libertà d’informazione. Qualcuno di loro è già venuto in redazione per partecipare con noi alle riunioni. Altri arriveranno presto. È un bel segnale. Perché ci dice come i 5000 abbonamenti che, secondo il nostro bilancio di previsione 2016, dobbiamo raccogliere e magari superare, siano qualcosa di possibile. Grazie davvero a tutti per quello che avete fatto e per quello che vorrete e potrete ancora fare.

Qui noi ci prepariamo ai ballottaggi, cerchiamo di riprenderci dal primo turno del 5 giugno che ci ha tenuti in redazione tutta la notte e stiamo ultimando le pagine dedicate al referendum costituzionale di autunno, che andrà on line nelle prossime settimane. Insomma, lavoriamo e proviamo a migliorare i nostri articoli e i nostri contenuti. Proprio per questo, da qualche giorno, è partita la nuova sezione Viaggi, curata da due penne di valore, Elena Bianchi e Lucio Valetti. Dategli un’occhiata. È molto diversa da quello che siete abituati a trovare sugli altri giornali on line.

Accanto ai pezzi di servizio ci sono tanti lunghi reportage. Storie, vissute in prima persona, che i due colleghi descrivono con maestria. Abbiamo già raccontato come e perché sognare di andare (o andare, se ce lo si può permettere) in Guatemala, a Tikal, la New York dei Maya, o in nave alle Isole Svalbard. Abbiamo spiegato perché, per dire di essere stati davvero in India (e averci capito qualcosa), è difficile fare un viaggio più corto di 2000 chilometri e, più modestamente, abbiamo consigliato a tutti un fine settimana sul lago d’Iseo.

L’idea è quella di proseguire sulla strada aperta da FqMagazine, il nostro rotocalco virtuale dedicato alla cultura e agli stili di vita, per arrivare a fare un web giornale sempre più a 360 gradi. Un quotidiano on line aperto agli interessi dei lettori più svariati. Anche di quelli che in prima battuta non hanno la nostra passione per le inchieste, le hard news, la lotta alla mafia, alla corruzione e ai privilegi della casta. Lettori che, arrivando qui, possono però cominciare ad apprezzare il nostro modo di fare informazione. Cercare di allargare la nostra comunità è, del resto, obbligatorio. Conquistare nuovi utenti, invitarli a leggere storie di altro tipo, mettere a loro disposizione chiavi diverse per capire il mondo che ci circonda, a partire da quello dei palazzi del potere, è indispensabile per chi come noi vuole e deve crescere. Per chi vuole dire, al numero più alto possibile di persone, quello che spesso non dicono.

Ultimamente le classifiche di Audiweb ci collocano al quarto posto tra i quotidiani internet più letti in Italia. È verosimile che, quando Audiweb comincerà a conteggiare anche il nostro traffico su Facebook (ogni giorno più di 250mila lettori leggono i nostri pezzi tramite instant articles), la nostra classifica migliorerà ancora. Vedremo. Per ora possiamo solo ringraziarvi di essere stati con noi. Siete in tanti e meritate molto più di quanto vi abbiamo dato fin qui. Ci proveremo, statene certi. E lo faremo grazie a un potente alleato in più: gli iscritti al Fatto Social Club.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

MANI PULITE 25 ANNI DOPO

di Gianni Barbacetto ,Marco Travaglio ,Peter Gomez 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione