Nel giorno in cui il giudice del tribunale di Arezzo Annamaria Loprete rinvia al 4 maggio l’udienza preliminare per il primo filone dell’inchiesta su Banca Etruria, quello che vede imputati per ostacolo alla vigilanza l’ex presidente dell’istituto di credito Giuseppe Fornasari, l’ex dg Luca Bronchi e il dirigente Davide Canestri, lo stesso Bronchi fa sapere tramite il suo avvocato che sta valutando se opporsi al sequestro di parte della propria liquidazione disposto martedì dalla stessa Loprete nel ruolo di gup nel filone per la bancarotta dell’istituto.
Il rinvio si è reso necessario dopo che nei giorni scorsi sono state depositate altre 130 richieste di costituzione di parte civile che sono andate ad aggiungersi alle 74 già presentate il 10 marzo scorso quando si è aperta l’udienza preliminare.
Quanto al sequestro di 470mila euro a carico di Bronchi, il suo avvocato Antonio Bonacci ha fatto sapere che sta “valutando” la richiesta al tribunale del riesame circondariale di Arezzo contro il provvedimento. Secondo quanto riferito dal legale, il gip sembra individuare come responsabili “l’ex presidente Lorenzo Rosi, in concorso con Bronchi. Non sembrano esserci altri indagati ma altri indagabili”, ha aggiunto. Bonacci deciderà insieme al suo assistito se presentare la richiesta al riesame entro i termini, 10 giorni da ieri.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez