“Un referendum abrogativo ad aprile? Non lo sapevo. E su quale argomento?”. Al momento è improbabile attendersi una larga partecipazione alla consultazione popolare contro le trivellazioni in mare prevista per il prossimo 17 aprile. Tra i cittadini che abbiamo interpellato sul tema, infatti, pochissimi sono informati. “Noi siamo pugliesi e sappiamo bene cosa rischiano le Tremiti con le trivellazioni per la ricerca di giacimenti di gas e petrolio, andremo a votare”, dichiara uno dei pochi intervistati al corrente dell’appuntamento elettorale. “I buchi in mare ho sentito? Ma io me ne fotto” afferma un anziano signore. La gran maggioranza non ha la minima idea di quale sia il tema sul quale gli elettori saranno chiamati a esprimersi fra poco più di un mese. Tra gli informati prevalgono i Sì, ma il vero problema sarà raggiungere il quorum di Piero Ricca, riprese Ricky Farina
Sostieni ilfattoquotidiano.it
ABBIAMO DAVVERO BISOGNO
DEL TUO AIUTO.
Per noi gli unici padroni sono i lettori.
Ma chi ci segue deve contribuire perché noi, come tutti, non lavoriamo gratis. Diventa anche tu Sostenitore.
CLICCA QUI
Grazie