Immigrazione, Commissione europea stanzia 2,4 miliardi, all’Italia 560 milioni

La Commissione Europea ha approvato 2,4 miliardi di euro di aiuti, per il periodo 2014-2020, con l’obiettivo di sostenere i paesi membri ad affrontare l’emergenza immigrazione, esplosa negli ultimi mesi. In totale sono ventitre i programmi pluriennali finanziati questo mese da Bruxelles nell’ambito del Fondo per l’Asilo, le Migrazioni (Amif) e l’Integrazione e del Fondo per la Sicurezza Interna (Isf).
L’Italia, con quasi 560 milioni di euro, e la Grecia, con 473 milioni, sono i maggiori beneficiari degli aiuti. Nello specifico, Roma riceverà in sei anni 313.355.777 euro a sostegno degli sforzi nazionali per aumentare le capacità di accoglienza dei migranti, assicurare le procedure di asilo in linea con gli standard europei, integrare i migranti e migliorare l’efficacia dei programmi di rimpatrio e 244.888.658 euro per la gestione e la sorveglianza delle frontiere esterne dell’Ue.
La Commissione europea presieduta da Jean-Claude Juncker ha stanziato con questi fondi risorse economiche anche a favore di Francia e Regno Unito, soprattutto a causa della situazione creatasi a Calais, dove migliaia di migranti cercano di attraversare illegalmente l’Eurotunnel in direzione della Gran Bretagna. “Siamo in grado di assegnare i fondi al programma nazionale francese e il Regno Unito ha già ricevuto il primo esborso dei suoi fondi”, ha detto in conferenza stampa Natasha Berthaud, portavoce della Commissione.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano