L’ex consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, riceverà 1,44 milioni in cash e quote azionarie come “riconoscimento delle componenti differite” della sua remunerazione. Lo ha comunicato la stessa banca, sottolineando che è stato trovato un accordo definitivo con Cucchiani dopo le sue dimissioni forzate nell’ottobre 2013. L’intesa “consensuale e definitiva”, autorizzata preventivamente dal consiglio di gestione il 16 settembre 2014 con il parere favorevole del comitato remunerazioni, riconosce a Cucchiani una quota cash pari a 360.000 euro nei dieci giorni successivi al perfezionamento dell’accordo e quote azionarie pari a 360.000 euro entro giugno 2015, quota cash pari a 180.000 euro e quote azionarie pari a 360.000 euro a giugno 2016, quote azionarie pari a 180.000 euro a giugno 2017. L’accordo “non prevede la corresponsione di ulteriori benefici” a favore dell’ex consigliere delegato.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez