Un operaio è morto dopo l’esplosione dei container di una fabbrica di fuochi d’artificio lungo la strada tra Pizzoni e Soriano Calabro, nel vibonese. La deflagrazione è avvenuta intorno alle 16.30 e ha causato anche il ferimento del titolare, Ernesto Pugliese, subito soccorso e portato nell’ospedale di Vibo Valentia, per poi essere trasferito in un centro specializzato di Palermo a causa delle gravi ustioni riportate su diverse parti del corpo: non sarebbe in pericolo di vita.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Vibo Valentia e Serra San Bruno, oltre ai carabinieri di Vazzano e Soriano, che inizialmente avevano dato per disperso l’operaio, di origini romene, ma poi ne hanno individuato il cadavere sotto le lamiere avvolte dalle fiamme. Il corpo della vittima non è ancora stato recuperato in quanto la zona non è stata completamente messa in sicurezza per la presenza di materiale esplosivo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez