I lavoratori Cooplat, azienda che ha l’appalto per la pulizia delle strade di Livorno, hanno protestato duramente in consiglio Comunale, chiedendo di parlare con il sindaco Filippo Nogarin. Alla base della protesta di oggi, l’esito negativo della trattativa con Aamps (azienda controllata al 100% dal Comune e che ha in gestione il ciclo dei rifiuti) in merito al bando per lo spazzamento delle strade. Sono 78 gli operatori ecologici che rischiano di veder ridotto il salario di circa trecento euro al mese. “Siamo pronti a rimanere qui a oltranza, anche di notte”, affermano i lavoratori. Intanto la trattativa in Comune, che a detta del sindaco Nogarin si sarebbe interrotta dopo un ricorso al Tar presentato da Cooplat per la sospensione del bando, pare essere ripresa di Emilia Trevisani
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez