Undici immobili e numerosi rapporti finanziari. Valore complessivo: 20 milioni di euro. E’ questo l’ammontare del patrimonio confiscato dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma ai coniugi Andrea Cappelli e Anna Iannuzzi, già nota come Lady Asl. La confisca arriva dopo la richiesta della Procura di Roma che aveva già ordinato il sequestro, nell’estate 2013, del patrimonio dei coniugi, ritenuti socialmente pericolosi poiché stabilmente dediti ad attività delittuose sin dal 1997. Inoltre, è stata evidenziata una netta sproporzione tra il patrimonio accumulato negli anni e il reddito dichiarato al Fisco.
La coppia era già nota alle cronache perché al centro dell’indagine della Procura di Roma che, tra il 2005 e il 2009, fece emergere un sistema di corruzione nella sanità laziale, basato sul coinvolgimento di diversi funzionari pubblici delle Asl romane e sull’indebita erogazione di milioni di euro a società fantasma, riconducibili proprio a Cappelli e Iannuzzi. Lady Asl e consorte avevano dunque subito un primo sequestro di beni per un ammontare di 40 milioni di euro ed erano stati condannati (con sentenza definitiva) per associazione a delinquere, falso materiale, corruzione, truffa aggravata e frode processuale. I beni sequestrati erano poi stati restituiti al Servizio Sanitario Regionale del Lazio.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez