Questa mattina alla periferia di Perugia un carrozziere di 31 anni ha sparato contro l’ex compagna 24enne, il figlio di 2 e un’amica di lei, poi ha tentato il suicidio. Si tratta solo dell’ultimo di una lunga serie di episodi e fatti di cronaca che vedono come vittime le donne. Nel 2013, infatti, i femminicidi in Italia sono 128, con un’età compresa tra i 15 e gli 89 anni, tutte uccise per mano dei loro mariti, compagni, figli o nipoti. A fornire i dati è Telefono Rosa, che nella ricerca “Le voci segrete della violenza 2013” ha anche evidenziato uno spostamento dell’età media delle vittime, con un aumento della fascia di età tra 45 e 54, passata dal 25% del 2012 al 28% del 2013, anche se – rileva la ricerca – per la prima volta in sette anni si registrano 15 vittime di età inferiore ai 15 anni. Inoltre, le donne straniere si imbattono nella violenza prima delle italiane: 2 donne su 3 hanno un’età compresa tra 25 e 44 anni (il 31% ha tra i 25 e i 34 anni e il 35% ha tra i 35 e i 44 anni). Aumenta anche l’età media dei carnefici: il segmento di violenti di età superiore ai 55 anni (il 17% ha tra i 55 e i 64 anni e il 10% oltre i 65 anni) passa infatti dal 22% del 2012 al 27% di quest’anno.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie