Come al solito ci lasciamo sedurre dalle accattivanti immagini e dalla semplicità delle ricette dei libri di cucina. Sbattere due uova con un po’ di zucchero, che ci vuole? Giusto…?
È stata un po’ una follia (visto il costo astronomico), ma recentemente ho fatto una giornata al Cordon Bleu, la rinomata scuola di cucina francese. A Londra (dove abito) hanno aperto una nuova, enorme sede a Bloomsbury Square che sfoggia cucine e attrezzature da urlo. Erano anni che volevo togliermi questo sfizio e così mi sono iscritto a questo corso breve di “introduzione alla cucina”. A dire il vero non mi reputo proprio un principiante, ma avere un’infarinatura più professionale è stato molto divertente. E oltre a diverse ricette da leccarsi baffi, dita e cucchiaio, ho imparato diverse regolette fondamentali di tecnica che voglio condividere con voi. Qui c’è la prima.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez