Il mondo FQ

Mafia, il balletto sulla scorta del capitano Ultimo. Prima tolta poi rimessa

Commenti

Prima gli è stata tolta, poi gli è stata riconfermata. Il capitano Ultimo, l’ufficiale dei carabinieri che il 15 gennaio 1993 arrestò a Palermo Totò Riina, continuerà ad avere la scorta. Perché sulla sua testa pende ancora la condanna a morte del Capo dei capi che nelle ultime esternazioni nel carcere milanese di Opera con il boss Alberto Lorusso è tornato a minacciare chi ha contribuito al suo arresto e i pm di Palermo.

In un primo momento il Comitato per la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, aveva deciso  di revocare la protezione per il colonnello del Noe Sergio De Caprio. La notizia era stata anticipata dal settimanale Panorama. Ma nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a Roma è avvenuta la retromarcia: Ultimo continuerà ad avere il suo angelo custode.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione