Il mondo FQ

Web tax, portavoce Ue: “Così com’è è contraria ai principi fondamentali europei”

Commenti

La web tax così com’è formulata sembra “contraria alle libertà fondamentali e i principi di non-discriminazione dei trattati”. Dopo le polemiche politiche italiane, anche l’Europa interviene sulla disciplina che imporrebbe alle aziende straniere che operano in italia di aprire una partita Iva nel nostro Paese. A criticare la norma è  stato Emer Traynor, portavoce del commissario europeo per la fiscalità e l’unione doganale Algirdas Semeta, con una dichiarazione al Corriere delle Comunicazioni. 

“Trattandosi per il momento di una semplice proposta – spiega il rappresentante Ue – dovremo analizzare il testo finale prima di dare un’opinione definitiva. Tuttavia, abbiamo seri dubbi sull’emendamento per come si presenta attualmente”. Bruxelles, sottolinea il Corriere delle Comunicazioni, condivide appieno la bocciatura formalizzata proprio ieri dall’ufficio studi della Camera secondo cui il comma bis della proposta targata Francesco Boccia (Pd) risulta “non compatibile con la normativa comunitaria in materia di libertà di circolazione di beni e servizi”. “Invitiamo – ha aggiunto Traynor – il governo italiano ad assicurare che ogni nuova misura legislativa sia appieno compatibile con il diritto europeo”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione