Il mondo FQ

Rcs, procura Milano indaga su ammanchi Rcs Sport e affaire Recoletos

L'inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Francesco Greco e dal pm Adriano Scudieri, riguarda in particolare gli ammanchi e i movimenti ritenuti poco chiari tra Rcs Sport e alcune società ad essa collegate
Rcs, procura Milano indaga su ammanchi Rcs Sport e affaire Recoletos
Icona dei commenti Commenti

Era stata la stessa società Rcs ad aprire una prima inchiesta interna. In ballo c’erano strane transazioni bancarie per un valore di dieci milioni di euro. Ora anche la Procura di Milano vuole vederci chiaro e ha aperto un’indagine per appropriazione indebita. L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Francesco Greco e dal pm Adriano Scudieri, riguarda in particolare gli ammanchi e i movimenti ritenuti poco chiari tra Rcs Sport e alcune società ad essa collegate.

Intanto tre esponenti del Comitato di redazione del Corriere della sera, che sta ingaggiando una battaglia con il Cda che ha deciso tra gli altri tagli la vendita della sede storica di via Solferino 28 a Milano, sono stati ricevuti per un colloquio nell’ufficio del procuratore aggiunto Francesco Greco. Le indagini sono affidate alla Guardia di finanza e nel registro degli indagati sarebbero già finiti i primi nomi. 

La procura indagherà anche sulla vicenda relativa all’acquisto da parte del gruppo della società Recoletos, editrice tra l’altro del quotidiano sportivo Marca. Acquisto che ha portato il gruppo a un forte indebitamento. 

Intanto la Consob fa sapere che Rcs fornirà informazioni sulla cessione degli immobili con la trimestrale che uscirà mercoledì prossimo. La stessa authority, che sottolinea di aver già ascoltato sulla questione l’amministratore delegato Pietro Scott Jovane, aver replica così alle richieste di chiarimento del Cdr.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione