“Lei deve andare a farsi fottere con tutta la sua famiglia”. Alberto Zangrillo, medico personale di Silvio Berlusconi e primario del reparto di anestesia e rianimazione al San Raffaele di Milano, risponde così su twitter agli utenti che lo attaccano dopo avere firmato i certificati a sostegno del “legittimo impedimento” avanzato dall’ex premier a causa di un’uveite. Zangrillo perde le staffe in più tweet. C’è chi gli chiede se “il nano” veda “delle strane sbarre davanti agli occhi” e a chi gli dice “io non le farei curare neanche la congiuntivite dei miei cani” lui replica: “Lei è uno sfigato. Mi venga a trovare se ha il coraggio”.
Luca poi gli domanda: “Con la mia uveite me lo fa un certificato per non andare a lavorare domani?”, ma lui risponde: “Il prof. Smeraldi sarà ben lieto di visitare Lei. Io ho il massimo rispetto della magistratura, nessuno per Lei”. Un altro follower legge un suo messaggio del 3 marzo in cui sosteneva la linea politica di Berlusconi e si diceva terrorizzato dal Movimento 5 Stelle (“Io ho il terrore di Grillo. Bersani non mollare e fidati del Giaguaro”) e osserva: “Ho capito perché il nano è venuto da te. Ridicolo altre ogni limite. Tristezza assoluta”.
Zangrillo ha confermato il ricovero dell’ex premier anche per oggi “perchè – ha spiegato – permane un’alterazione dell’equilibrio emodinamico ed è sotto stretto monitoraggio cardiovascolare. Sta anche seguendo una terapia specifica”. Berlusconi da domenica ha cominciato ad avere picchi di ipertensione. Un ‘effetto collaterale’ delle cure per l’uveite, messo in conto dal primario. “Il presidente è sotto terapia specifica per questo problema”, ribadisce il medico. Quanto all’uveite bilaterale che lo ha portato venerdì scorso in ospedale, a quanto si apprende, sarebbe sotto controllo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez