Ormai è praticamente certo: il nuovo iPhone 5 sarà presentato ufficialmente a San Francisco il prossimo 12 settembre. La Apple ha fatto recapitare alla stampa e agli addetti ai lavori gli inviti per quella data, con la scritta “It’s almost here (Ci siamo quasi)”.
L’azienda di Cupertino ha voluto lasciare un alone di mistero sull’evento, non specificando di cosa si tratterà, anche se l’immagine riportata sull’invito di un “12” con sotto l’ombra di un “5” non lascia adito a dubbi. Allo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco, ci sarà la presentazione in diretta mondiale del nuovo iPhone 5.
C’è grande attesa per le nuove caratteristiche tecniche dello smartphone e in particolare per lo schermo, che secondo i rumors potrebbe essere più grande. La data di uscita in Italia dovrebbe essere prevista per il 5 ottobre.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez