Fiat, Pomigliano chiusa tra il 20 e il 31 agosto per la crisi del mercato
Il Lingotto comunica che i 2.150 lavoratori dell'impianto campano saranno messi in cassa integrazione ordinaria: "Siamo tornati ai livelli del 1979. Ridurre la produzione per evitare inutili e costosi accumuli di vetture"

Lo stabilimento Fiat di Pomigliano resterà chiuso tra il 20 e il 31 agosto. Il periodo non inganni: non si tratta di vacanze (la chiusura estiva riguarderà il periodo appena precedente), ma di una scelta legata alla crisi del mercato dell’auto. L’azienda comunica che i 2.150 lavoratori dell’impianto campano saranno messi in cassa integrazione ordinaria.
La Fiat nel comunicato spiega che, “i dati del mercato automobilistico europeo (-6,30 per cento nel primo semestre dell’anno) e di quello italiano in particolare (-24,4 per cento a giugno e -19,7 per cento nel primo semestre) confermano che la crisi delle vendite non accenna a fermarsi”. Inoltre, continua la nota dell’azienda automobilistica, “in Italia il mercato, che si posiziona oggi sui livelli del 1979, sta penalizzando Fiat soprattutto nel segmento delle city car. L’equilibrio fra produzione e domanda è stato realizzato con periodici ricorsi a sospensioni della produzione nei vari stabilimenti con utilizzo della cassa integrazione”.
Per lo stabilimento di Pomigliano – ricorda Fiat – in salita produttiva dall’inizio dell’anno, finora non è stato necessario alcun intervento, ricorda Fiat. “Oggi, però, la situazione impone di ridurre la produzione per evitare inutili e costosi accumuli di vetture”, continua il comunicato del gruppo in cui si sottolinea che “nei prossimi mesi la situazione sarà oggetto di continuo monitoraggio”.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano