Il mondo FQ

Il bon ton della rete

Commenti

E’ di questi giorni la notizia dell’arresto dell’inglese Liam Stacey. Lo studente ventunenne è stato condannato a 56 giorni di reclusione per aver ricoperto di insulti razziali, complice il social network Twitter, Fabrice Muamba colpito da infarto durante una partita di calcio.

Si è dunque tornato a parlare di Netiquette, ossia il bon ton della rete.Per puro divertissement  ho chiesto a Lina Sotis, penna sempre attenta al dettaglio sociale, quali sono le regole del (con)vivere civilmente on line. Ecco i suoi 9 comandamenti:
1) Non esserci troppo.
2) Non esserci troppo poco.
3) Mai troppo lungo.
4) Mai troppo corto.
5) Comprensibile.
6) Attendibile.
7) Non sempre triste
8) Non inutilmente gioioso.
9)  Comportarsi come si deve nella vita anche se si decide di non essere se stessi.

Ho, in generale, rispetto per i troll: alcuni di loro fanno vera controcultura, ossia informazione fuori dagli schemi convenzionali. Sono quelli più preparati e colti ( anche più della sottoscritta) che apportano informazioni, riferimenti, elementi nuovi al post . Lo fanno con sincerità e con una loro etica, anche se  mandano a quel paese l’autore, ma sono sempre costruttivi e propositivi. Altri invece si limitano all’offesa gratuita, al dissenso cialtroneggiante e dissacrante (statisticamente le donne sono più massacrate degli uomini, solo in quanto donne) senza ragione e senza perchè, solo per il gusto di insultare. Si sentono come dei graffitari nella notte, intenti a scrivere il loro dissenso sui muri del web. Ma tra i due gruppi c’è la stessa differenza che passa tra Keith Hering o J.M..Basquiat e quelli che scarabocchiano e imbrattano pensando di esser bravi come i primi due e o di averne lo stesso ruolo socio-culturale. Lasciamoglielo credere.La maggior parte di loro tirano un sasso dalla “folla” virtuale con la certezza di non esser mai beccati. Però con il piacere di essere letti da tanti…

Ma non intristisce, in questi tempi di crisi nera, vedere tanta gente così incazzata. Sorridiamo, tolleriamo… si vive meglio, o no?

Januaria Piromallo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione