Tarantini viaggiava sui voli di stato con visto diplomatico. Era l’ambasciatore di Gnoccaland.
Bersani: “E’ ora di staccare la spina”. Alla pompetta idraulica di Berlusconi.
Domenica 18 Settembre
Berlusconi telefonò a Tarantini per dirgli: “La patonza deve girare”. Il Premier era terrorizzato dal rischio stagnazione.
Elezioni a Berlino: nuova sconfitta per la Merkel. Gli elettori tedeschi smentiscono Berlusconi: quest’anno è già la settima volta che la trombano.
Lunedì 19 Settembre
Tra le escort presenti ai festini di Berlusconi, anche la donna di un boss mafioso. Un classico: la fidanzata a letto col tuo miglior amico.
Scajola ha deciso che non andrà dai magistrati. Ora, ai pm, non resta che interrogarlo a sua insaputa.
Martedì 20 Settembre
Standard and Poor’s declassa l’Italia, che scende così da A+ ad A. Praticamente meno affidabile della mia lavastoviglie.
Per ben due volte Berlusconi telefona a Ballarò ma cade la linea. Vatti a fidare di queste SIM sudamericane.
Mercoledì 21 Settembre
Fmi: Italia senza pareggio di bilancio. Mancano all’appello 15 miliardi. Saranno finiti a una famiglia in difficoltà e bisognosa di aiuto.
Rivolta a Lampedusa. Il sindaco asserragliato nel suo ufficio con una mazza da baseball. In attesa che arrivi Berlusconi con le solite palle.
Giovedì 22 Settembre
Sullo scandalo pedofilia, Benedetto XVI ha detto: “Comprendo chi lascia la Chiesa”. Non a tutti piacciono i bambini.
Negato l’arresto di Milanese. Decisivo il voto della Lega. Bossi è stato di parola: aveva promesso di liberare i padani, e infatti ha già liberato un Milanese.
Venerdì 23 Settembre
Oggi un satellite della NASA, potrebbe raggiungere i cieli del nostro Paese. La protezione civile lancia l’allarme: pezzi d’Italia potrebbero colpire il satellite.
Il Cern annuncia: “Superata la velocità della luce”. C’è riuscito ieri Tremonti, fuggendo via da Montecitorio prima del voto su Milanese.
di Dario Vergassola
con la collaborazione di Dario Tiano
da Il Fatto Quotidiano del 25 settembre 2011
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez