Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
  •  
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Referendum Eutanasia Legale
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
  •  
    • Meteo
    • Immobiliare
  • FQ Magazine
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione FQ
  • Shop
  • Abbonati

Search IFQ Close IFQ
Burger IFQ

Cambiamenti Climatici

Search IFQ
Copertina di Trombe d’aria, alluvioni e caldo record: in Italia è escalation di eventi meteorologici estremi. Ma siamo gli unici in Ue senza un piano di adattamento al clima
Ambiente & Veleni

Trombe d’aria, alluvioni e caldo record: in Italia è escalation di eventi meteorologici estremi. Ma siamo gli unici in Ue senza un piano di adattamento al clima

Di Luisiana Gaita
Copertina di Biden promette ma non mantiene. Assegnate sinora più licenze per trivellazioni petrolifere che durante l’era Trump
Ambiente & Veleni

Biden promette ma non mantiene. Assegnate sinora più licenze per trivellazioni petrolifere che durante l’era Trump

Di Mauro Del Corno
Copertina di Cop26, dalla trasparenza alle scappatoie per i Paesi inquinatori: cosa cambia (e cosa no) con i nuovi meccanismi di mercato per il carbonio
Ambiente & Veleni

Cop26, dalla trasparenza alle scappatoie per i Paesi inquinatori: cosa cambia (e cosa no) con i nuovi meccanismi di mercato per il carbonio

Di Luisiana Gaita
Copertina di Fondazione Falcone, un albero contro le mafie e il cambiamento climatico donato alle scuole. Maria Falcone: “Presidi di legalità”
Cronaca

Fondazione Falcone, un albero contro le mafie e il cambiamento climatico donato alle scuole. Maria Falcone: “Presidi di legalità”

Di F. Q.
Copertina di Dopo il vertice Cop26 gli Usa “danno l’esempio”, asta per nuove licenze di estrazione di petrolio nel golfo del Messico
Ambiente & Veleni

Dopo il vertice Cop26 gli Usa “danno l’esempio”, asta per nuove licenze di estrazione di petrolio nel golfo del Messico

Di F. Q.
Copertina di Bitcoin, da opportunità a grattacapo. Il Kazakistan dovrà importare energia per alimentare i computer che li “estraggono”
Economia & Lobby

Bitcoin, da opportunità a grattacapo. Il Kazakistan dovrà importare energia per alimentare i computer che li “estraggono”

Di Davide Cancarini
Copertina di Come diventare CO2 neutrali. Amedeo Clavarino, fondatore “antico” di AmbienteMilano vi spiega come si fa
Trash-Chic

Come diventare CO2 neutrali. Amedeo Clavarino, fondatore “antico” di AmbienteMilano vi spiega come si fa

Di Januaria Piromallo
Copertina di Al posto dell’ex fabbrica il primo bosco biosostenibile: raccolta fondi per piantare 3mila alberi. “E’ l’unica soluzione anti-Co2”
Ambiente & Veleni

Al posto dell’ex fabbrica il primo bosco biosostenibile: raccolta fondi per piantare 3mila alberi. “E’ l’unica soluzione anti-Co2”

Di Flora Alfiero
Copertina di Altro che Cop26, il consumo di carbone aumenta e le quotazioni salgono sui massimi da 12 anni
Ambiente & Veleni

Altro che Cop26, il consumo di carbone aumenta e le quotazioni salgono sui massimi da 12 anni

Di F. Q.
Copertina di Cop26, tra rinvii e delusioni si chiude la conferenza di Glasgow: sui combustibili fossili la spuntano Cina e India, perdono i Paesi più vulnerabili che rischiano di scomparire
Ambiente & Veleni

Cop26, tra rinvii e delusioni si chiude la conferenza di Glasgow: sui combustibili fossili la spuntano Cina e India, perdono i Paesi più vulnerabili che rischiano di scomparire

Di Luisiana Gaita
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Blog →

Elisabetta Ambrosi

Elisabetta Ambrosi

Giornalista

Brunetta vs Parisi: la lobby del panino vale più della salvezza del pianeta
Luigi Gallo

Luigi Gallo

Deputato M5S, vicepresidente del gruppo parlamentare

Clima, per invertire la rotta serve una riforma seria del Patto di stabilità
Marco Politi

Marco Politi

Scrittore e giornalista

Clima, anche il papa interviene: ormai si parla di 'Economy of Francesco'
Mario Agostinelli

Mario Agostinelli

Ecologista, politico e sindacalista

Clima, scandaloso tanto spazio di improvvisazione per le aziende pubbliche
Renzo Rosso

Renzo Rosso

Docente di Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia a Milano

I cambiamenti climatici sbattono più forte dove duole il dente della povertà
 Greenpeace

Greenpeace

Organizzazione internazionale no profit

Smettere di estrarre petrolio è l'unica cosa sensata da fare
Elisabetta Ambrosi

Elisabetta Ambrosi

Giornalista

Greta di lotta o di governo, il dilemma dei Fridays for Future
Renzo Rosso

Renzo Rosso

Docente di Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia a Milano

Più che lottare contro il cambiamento climatico, stiamo cercando di adattarci
Mario Agostinelli

Mario Agostinelli

Ecologista, politico e sindacalista

Clima, perché i soldi europei rischiano di favorire l’immutato sistema industriale
Renzo Rosso

Renzo Rosso

Docente di Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia a Milano

Il clima inizia a infastidirci, ma l’umanità si comporta come la rana che bolle
Oltre 1.200.000 annunci di case in vendita e in affitto. Trova quella giusta per te sul portale N.1 in Italia
Dalla Homepage
Copertina di Riforme al palo e Pnrr a rischio, Draghi vede i ministri d’urgenza: “Il ddl Concorrenza va approvato entro maggio, pronti alla fiducia”

Politica

Riforme al palo e Pnrr a rischio, Draghi vede i ministri d’urgenza: “Il ddl Concorrenza va approvato entro maggio, pronti alla fiducia”

Di F. Q.

Mondo

L’Ucraina subito nell’Ue? Scholz frena: ecco i motivi. Telefonata tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Nato: “Sosterremo Kiev fin quando sarà necessario”

Di F. Q.

Zonaeuro

Ue lancia corsa al riarmo: acquisti congiunti usando il bilancio comune (come per i vaccini Covid)

Di F. Q.

Video →

Ecofuturo 2022, la rivoluzione delle comunità energetiche: nella prima puntata le interviste alle deputate Muroni e Nardi

Ambiente & Veleni

Ecofuturo 2022, la rivoluzione delle comunità energetiche: nella prima puntata le interviste alle deputate Muroni e Nardi
Eurovision, attivisti di Extinction Rebellion bloccano il traffico davanti al Pala Alpitour di Torino: “Il pianeta sta morendo” – Video

Ambiente & Veleni

Eurovision, attivisti di Extinction Rebellion bloccano il traffico davanti al Pala Alpitour di Torino: “Il pianeta sta morendo” – Video
Greenpeace blocca una nave carica di soia da destinare agli allevamenti di animali: l’azione a Amsterdam – Video

Ambiente & Veleni

Greenpeace blocca una nave carica di soia da destinare agli allevamenti di animali: l’azione a Amsterdam – Video
Mobilità sostenibile, quale futuro per il bioetanolo? Segui la diretta del convegno

Ambiente & Veleni

Mobilità sostenibile, quale futuro per il bioetanolo? Segui la diretta del convegno
Adn Kronos
  • 21:06 - Infortuni: nel milanese operaio schiacciato da un muletto, rischia di perdere piede

    Milano, 5 nov. (Adnkronos) - Grave infortunio sul lavoro a Boffalora sopra Ticino, nel milanese, dove un operaio rischia di perdere un piede. Nel pomeriggio, intorno alle 14, la chiamata al 118: durante alcune operazioni, un 'muletto' della ditta fratelli Cozzi ha schiacciato la gamba dell'operaio, 69 anni. Il carrello elevatore gli ha procurato una semi amputazione del piede e una frattura scomposta dell'arto. L'elisoccorso ha portato l'uomo in codice rosso al Niguarda. Su posto sono intervenuti i carabinieri.

  • 21:12 - Pd: Zingaretti, 'a Bologna approveremo riforma totale partito'

    Roma, 5 nov. (Adnkronos) - "A Bologna approveremo una riforma totale perchè questo è un partito che va rifondato, aperto, cambiato aprendo una nuova stagione con meno correnti che bloccano il dibattito e più persone che pensano con la loro testa". Lo dice Nicola Zingaretti a Di Martedì su La7.

  • 21:15 - Pensioni: Zingaretti, 'via quota 100? no furia iconoclasta'

    Roma, 5 nov. (Adnkronos) - Togliere quota 100? "Non avrebbe dato i risultati sperati e poi io sono contrario, rispetto a questa operazione che dura un altro anno e mezzo, ogni volta che arriva un governo alla furia iconoclasta di distruggere tutto quello che c'era prima". Lo dice Nicola Zingaretti a Di Martedì.

  • 21:16 - Governo: Zingaretti, 'no ipocrisie, va costruita alternativa a destra'

    Roma, 5 nov. (Adnkronos) - "Dico ai miei alleati: o la smettete, la smettiamo di litigare tutti i giorni o non rappresenteremo una alternativa credibile" alla destra. Lo dice Nicola Zingaretti a DiMartedì su La7.

    "E' un po' ipocrita dire che non possiamo permetterci l'elezione di un presidente della Repubblica sovranista e non fare nulla affinchè gli italiani percepiscano una alternativa più credibile a quello che le destre stanno mettendo in campo", sottolinea.

  • 21:19 - Governo: Zingaretti, 'Salvini accusa Conte di atto fatto da lui'

    Roma, 5 nov. (Adnkronos) - "Quella riunione del Cdm la presiedeva Salvini, o sbaglio? L'accusa di conflitto d'interessi viene da Salvini, mi diverte che accusa un altro di un atto che ha compiuto lui. Sono proprio quelle furbizie di cui faremo volentieri a meno. Poteva dirlo allora". Lo dice Nicola Zingaretti a Di Martedì su La7.

  • 21:20 - Ex Ilva: Fico, 'no ricatti, cittadini Taranto prima di tutto'

    Roma, 5 nov. (Adnkronos) - "Su quanto sta accadendo a Taranto e sulla situazione dello stabilimento ex Ilva il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli terrà giovedì un'informativa urgente a Montecitorio. I cittadini di Taranto vengono prima di tutto e non possono essere oggetto di ricatti. Da parte di nessuno. Tutelarne la dignità e la salute e assicurare alla città un futuro è l'obiettivo dello Stato italiano". Lo scrive su Facebook Roberto Fico, presidente della Camera.

  • 21:24 - Ex Ilva: Nobili, 'firmato emendamento Paita su scudo, via alibi'

    Roma, 5 nov. (Adnkronos) - "Questo pomeriggio ho firmato, insieme ai colleghi di ItaliaViva l’emendamento a prima firma di Raffaella Paita per reintrodurre lo scudo penale su #Ilva. Così togliamo ogni alibi a Mittal, ci lasciamo alle spalle polemiche e meschinità e ci mettiamo tutti al lavoro per salvarla". Lo scrive su twitter Luciano Nobili di Italia Viva.

Adn Kronos www.adnkronos.com
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2022 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006