Il mondo FQ

Zelensky: “Accordo per la fine della guerra? Ancora molto, molto lontano”. Meloni: “Lo scontro in tv con Trump non ha aiutato”

Commenti
In Evidenza

Zelensky: “Lontana fine della guerra con Mosca. Credo che proseguiranno gli aiuti Usa”

Un accordo per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia “è ancora molto, molto lontano“. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un briefing in lingua ucraina tenuto prima di lasciare Londra domenica, aggiungendo che si aspetta di continuare a ricevere il sostegno Usa nonostante i recenti rapporti difficili con Donald Trump. “Penso che il nostro rapporto (con gli Stati Uniti) continuerà, perché è più di un rapporto occasionale”, ha dichiarato Zelensky, riferendosi al sostegno di Washington negli ultimi 3 anni di guerra. “Credo che l’Ucraina abbia una partnership abbastanza forte con gli Stati Uniti d’America” per continuare a fornire aiuti, ha aggiunto.

Momenti chiave

  • La risposta di Bruxelles
    • 20:45

      Meloni: “Scontro Trump-Zelensky? Non si fa in tv, non ha aiutato”

      “Lo scontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca? Diciamo che non sono dibattiti che normalmente si fanno davanti alle telecamere. Non ha aiutato”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervistata nel corso della puntata di XXI Secolo in onda questa sera su Rai1. 

    • 20:38

      Meloni: “Neanche Trump può permettersi un accordo violabile”

      “La questione centrale è come si fa a costruire una pace che preveda tali garanzie di sicurezza per l’Ucraina da fare in modo che non possa tornare la guerra e questo serve a tutti i guardi perché serve all’Ucraina, serve ai paesi europei, particolarmente a quelli che si sentono minacciati giustamente dalla Russia e serve a Donald Trump, che è un leader forte e che chiaramente non può permettersi di siglare un accordo che qualcuno domani potrebbe violare. Il dibattito è su questo” anche “al vertice di ieri di Londra. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ospite di XXI Secolo, in onda questa sera su Rai1.

    • 20:33

      Meloni: “Usa e Europa? Distanze nei toni ma obiettivo comune pace per l’Ucraina”

      “In un momento in cui c’era molta emotività ho chiesto un incontro per parlarsi in modo franco non solo dell’Ucraina ma delle grandi sfide che Europa e Stati Uniti hanno di fronte: credo che alla fine al di là di quello che può sembrare, i toni danno l’impressione che le posizioni siano molto distanti ma in realtà non lo sono perché tutti hanno lo stesso obiettivo, l’obiettivo condiviso è portare pace in Ucraina, una pace giusta e stabile duratura, definitiva”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ospite di XXI Secolo, in onda questa sera su Rai1. 

    • 20:32

      Meloni: “Nell’interesse dell’Italia evitare fratture interne all’Occidente”

      Per quanto riguarda la guerra in Ucraina “credo che sia nell’interesse nazionale italiano evitare qualsiasi possibile frattura all’interno dell’Occidente perché una divisione, una frattura, divisioni in generale, ci renderebbero solamente tutti quanti più deboli”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervistata nel corso della puntata di XXI Secolo in onda questa sera su Rai1. 

    • 20:28

      Meloni: “Invio soldati cosa complessa, non manderemo uomini”

      “Sulla proposta di invio di soldati europei avanzata dalla Francia e dalla Gran Bretagna, l’Italia ha espresso le sue perplessità, secondo me è una cosa molto complessa nella realizzazione, non sono convinta dell’efficacia, è la ragione per la quale, come si sa, abbiamo detto che non manderemo i soldati italiani in Ucraina”. Lo dice la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ospite di XXI secolo su Rai uno, in onda in seconda serata. “Sicuramente è un momento nel quale tutti coloro che fanno delle proposte stanno facendo una cosa utile nel tentativo di cercare una soluzione”, assicura.

    • 18:43

      Waltz: “Nel discorso sullo Stato dell’Unione Trump avrebbe parlato dell’accordo sui minerali”

      Nel discorso sullo Stato dell’Unione che pronuncerà domani, il presidente Donald Trump avrebbe dovuto citare l’accordo sui minerali che avrebbe dovuto firmare venerdì scorso con Volodmyr Zelensky, ma dovremo “vedere cosa succederà nelle prossime ore”. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca, Mike Waltz, secondo cui “era previsto che ne parlasse, che annunciasse questo accordo, che sarebbe stato un passo avanti molto positivo per tutte le parti”. “E soprattutto – ha aggiunto parlando con FoxNews – per il contribuente americano, che ha dato molto di quello che ha guadagnato duramente perché l’Ucraina potesse difendersi”. “Questo era il piano, vediamo quello che succede“, ha concluso.

    • 18:36

      Zelensky: “Lontana fine della guerra con Mosca. Credo che proseguiranno gli aiuti Usa”

      Un accordo per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia “è ancora molto, molto lontano“. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un briefing in lingua ucraina tenuto prima di lasciare Londra domenica, aggiungendo che si aspetta di continuare a ricevere il sostegno Usa nonostante i recenti rapporti difficili con Donald Trump. “Penso che il nostro rapporto (con gli Stati Uniti) continuerà, perché è più di un rapporto occasionale”, ha dichiarato Zelensky, riferendosi al sostegno di Washington negli ultimi 3 anni di guerra. “Credo che l’Ucraina abbia una partnership abbastanza forte con gli Stati Uniti d’America” per continuare a fornire aiuti, ha aggiunto.

    • 18:00

      Trump insiste: “Zelensky non vuole la pace”

      “Questo ragazzo non vuole che ci sia la pace finché avrà il sostegno dell’America e l’Europa”. Lo ha detto Donald Trump commentando le dichiarazioni del presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo il vertice di Londra.

    • 17:51

      Trump: “Non tollererò ancora a lungo la posizione di Zelensky sulla tregua”

      Donald Trump ha detto che non “tollererà ancora a lungo” la posizione di Volodymyr Zelensky sul cessate il fuoco.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

    TRUMP POWER

    di Furio Colombo 12€ Acquista