Ucraina, Trump vede Starmer: ‘Peacekeeper? Prima l’accordo’. Il premier Uk ringrazia per il ‘cambio di rotta. Possibile intesa storica?

Zelensky invitato al summit Ue il 6 marzo a Londra: ci sarà anche Ursula von der Leyen. Il segretario di Stato americano Rubio: "Coinvolgere l'Europa nella deterrenza contro Mosca". Cremlino: ‘Nessuna trattativa sui territori già occupati’. Kiev: ‘Ridicolo’

Aggiornato: 22:04

  • 22:04

    Trump: “Zelensky? Ho molto rispetto per lui”

    “Ho molto rispetto per Zelensky”. Lo ha detto Donald Trump che solo qualche giorno fa ha chiamato il leader ucraino un “dittatore”. “Domani alle 11 arriverà alla Casa Bianca e avremo un colloquio”, ha aggiunto il presidente americano precisando l’orario dell’incontro, alle 17 ora italiana.

  • 22:03

    Nato, Trump: “Sostengo l’articolo 5, ma in Ucraina non servirà”

    “Lo sostengo”. Cosi Donald Trump ha risposto a una domanda sull’Articolo 5 del Trattato Nato. Ma “non credo ce ne sarà alcuna ragione”, ha aggiunto, rispondendo a una domanda sulla possibilità che l’Articolo 5 possa essere invocato per le truppe Nato eventualmente dislocate in Ucraina in funzione di peacekeeping, a fronte di un’aggressione da parte russa. “Avremo una pace duratura”, ha detto il presidente.

  • 21:55

    Trump: “L’Ucraina dimostra perché Nato deve spendere di più”

    “Il disastro in Ucraina mostra perché è così importante che la Gran Bretagna e altri partner Nato facciano grandi investimenti nelle loro capacità di difesa, in molti casi del 4% o 5% del Pil sarebbe appropriato”. Lo ha detto Donald Trump in una conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer.

  • 21:54

    Starmer: “In Ucraina serve pace che non premi l’aggressore”

    “In Ucraina serve una pace che non ricompensi l’aggressore”. E’ l’appello del premier britannico Keir Starmer in una conferenza stampa con Donald Trump alla Casa Bianca.

  • 21:44

    Ucraina, Trump: “Tregua presto o non ci sarà affatto”

    Donald Trump ha avvertito in una conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer che “o la tregua in Ucraina avverrà presto o non ci sarà affatto”.

  • 21:43

    Trump: “Domani con Zelensky la firma di un accordo storico”

    “Domani Zelensky sarà qui” alla Casa Bianca e “firmeremo un accordo storico che renderà gli Stati Uniti il maggior partner” dell’Ucraina nello “sfruttamento delle terre rare”. Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump in conferenza stampa congiunta con il premier britannico Keir Starmer.

  • 21:42

    Trump: “I colloqui con Starmer sono stati estremamente produttivi”

    “I colloqui con il premier Starmer” sull’Ucraina sono stati “estremamente produttivi”. Lo ha detto Donald Trump in una conferenza stampa alla Casa Bianca. “Sei un negoziatore molto tosto, non sono sicuro che mi piaccia, ma va bene così”, ha ironizzato il presidente americano.

  • 20:02

    Trump: “Dall’Europa i dazi sono sotto forma di Iva”

    L’Unione europea impone dazi alle importazioni Usa “sotto forma di Iva, che è circa il 20%” e “con molte atre tasse”. Lo ha detto Donald Trump, parlando nello Studio Ovale prima del bilaterale con Keir Starmer. Il presidente non si è invece sbilanciato sulla possibilità di dazi nei confronti del Regno Unito. “Ne discuteremo”, ha risposto.

  • 19:55

    Trump: “Se non fossi stato eletto io, nessuno avrebbe parlato con Putin”

    Il leader del Cremlino Vladimir Putin “non invaderebbe di nuovo l’Ucraina” oggi. Ne è convinto il presidente americano Donald Trump, secondo quanto ha riferito lui stesso alla stampa prima del bilaterale con il premier britannico Keir Starmer. “Se non fossi stato eletto io, nessuno avrebbe parlato con Putin”, ha aggiunto.

  • 19:48

    Trump: “L’Ucraina non entrerà nella Nato”

    “Non accadrà” che l’Ucraina entri a far parte della Nato. Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parlando ai giornalisti dallo Studio Ovale prima del bilaterale con il primo ministro britannico Keir Starmer. L’obiettivo “numero uno”, ha detto Trump, è quello di porre fine ai combattimenti perché “migliaia di soldati” sono andati perduti.