Il mondo FQ

Il Papa è stabile: “Condizioni critiche, ma stazionarie. Ha ripreso a lavorare”. E ha ricevuto i cardinali Parolin e Pena Parra | La Diretta

Commenti
In Evidenza

“Le condizioni del Papa critiche ma stazionarie. In mattinata ha ripreso a lavorare”

“Le condizioni cliniche del Santo Padre rimangono critiche, ma stazionarie. Non si sono verificati episodi acuti respiratori ed i parametri emodinamici continuano ad essere stabili. In serata ha effettuato una tac di controllo programmata per il monitoraggio radiologico della polmonite bilaterale. La prognosi rimane riservata. In mattinata, dopo aver ricevuto l’Eucarestia, ha ripreso l’attività lavorativa”. È il testo contenuto dal bollettino diffuso dalla Santa Sede, relativamente alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio scorso all’ospedale Gemelli per una polmonite bilaterale.

  • 22:01

    Finito il Rosario a San Pietro, ‘Coraggio Papa Francesco

    Sì è concluso da poco il Rosario recitato a Piazza San Pietro per la salute del Santo Padre, sotto a un cielo nuvoloso ma senza pioggia. “Grazie Papa Francesco”, “Siamo con te! Coraggio”, i piccoli striscioni della comunità Cenacolo esposti durante il momento di preghiera. “Volevamo essere vicini al Papa in questo momento e pensiamo che la preghiera sia fondamentale”, spiegano Irene e Maria in piazza insieme ad altre sette persone della comunità. E aggiungono: “viviamo questo momento con fede, non con tristezza. Sia fatta la volontà di Dio”. Anche questa sera hanno partecipato alla contemplazione dei misteri fedeli, suore e religiosi provenienti da ogni parte del mondo, a Roma per il Giubileo o in vacanza. Tra le mani, come ieri, coroncine, fiaccole e ceri. “Pensiamo che si riprenderà anche grazie alle preghiere che vengono fatte in giro per il mondo. E crediamo stia funzionando”, è il commento delle brasiliane Eloisa, Bibiana e Maria Ines. “Noi lo amiamo – hanno detto – c’è speranza”. “Non è semplice da accettare ma c’è una volontà superiore. Possiamo pregare affinché il Papa possa essere sereno e affrontare questo momento senza sofferenza”, sottolinea poi Erica di Roma. 

  • 21:14

    Cominciato il Rosario a San Pietro per la salute del Papa

    È cominciato puntuale alle 21 il Rosario a piazza San Pietro per la salute di Papa Francesco, preghiera guidata questa sera dal cardinale Luis Antonio Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione. Come ieri sul sagrato accanto all’icona della Madonna con il Bambino Gesù, Mater Ecclesiae, sono seduti cardinali e religiosi, mentre in piazza continuano ad arrivare i fedeli al momento in numero minore rispetto a ieri. I misteri contemplati questa sera, essendo martedì, sono quelli dolorosi

  • 19:39

    Il bollettino della sera

  • 19:24

    “Le condizioni del Papa critiche ma stazionarie. In mattinata ha ripreso a lavorare”

    “Le condizioni cliniche del Santo Padre rimangono critiche, ma stazionarie. Non si sono verificati episodi acuti respiratori ed i parametri emodinamici continuano ad essere stabili. In serata ha effettuato una tac di controllo programmata per il monitoraggio radiologico della polmonite bilaterale. La prognosi rimane riservata. In mattinata, dopo aver ricevuto l’Eucarestia, ha ripreso l’attività lavorativa”. È il testo contenuto dal bollettino diffuso dalla Santa Sede, relativamente alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio scorso all’ospedale Gemelli per una polmonite bilaterale.

  • 18:46

    L’influencer argentino: “Volevo dare al Papa una lettera”

    L’attivista influencer argentino per i diritti dei lavoratori, Juan Grabois, che ieri è stato respinto dalla sicurezza al policlinico Agostino Gemelli, precisa oggi a La Nacion che lo scopo della sua visita al Gemelli era far pervenire a papa Francesco una lettera. Grabois dice alla Nacion che è “una bugia” che volesse incontrare il Papa. “Sono entrato dall’ingresso principale come qualunque altra persona – ha spiegato -, e al settore F dove ci sono alcuni gendarmi uno di questi mi ha riconosciuto, mi ha salutato e gli ho dato una lettera manoscritta affinchè la consegnasse al Papa”. Ieri al Gemelli si è presentato anche José María del Corral, direttore mondiale della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes e caro amico di papa Francesco, che conversando con alcuni giornalisti ha spiegato che non era potuto salire direttamente al decimo piano per salutare il Papa.

  • 17:49

    Il Papa invia un messaggio a convegno in Perù sull’IA

    Il Papa ha rivolto un forte richiamo alla responsabilità a tutti coloro che utilizzano l’intelligenza artificiale, esprimendo ancora una volta la volontà di rafforzare la protezione dei minori dagli abusi sessuali e quindi – ha detto – “estirpare questo cancro dalla società”. Francesco ha parlato con particolare forza delle minacce che arrivano da alcuni settori dello sviluppo tecnologico inviando un messaggio alle oltre 500 persone che a Lima, in Perù, stanno partecipando al IV Congresso latinoamericano del Ceprome, in programma da oggi al 27 febbraio prossimo, organizzato assieme alla Pontificia Commissione per la protezione dei minori della Santa Sede.

  • 15:48

    Domani tutte le scuole cattoliche in preghiera per il Papa

    “Questo è un momento speciale per tutta la Chiesa e anche noi, come scuole cattoliche, vogliamo unirci alle preghiere che stanno arrivando per la salute e la guarigione di Papa Francesco: domani 26 febbraio in ogni scuola Fidae ci sarà un momento di preghiera personale e collettiva per il Santo Padre da parte dei docenti, degli alunni e di tutte le famiglie”. Così la presidente nazionale Fidae, federazione di scuole cattoliche, Virginia Kaladich, la quale spiega che “inoltre vorremmo invitare i nostri ragazzi a produrre qualcosa di concreto, un video, un disegno, un pensiero scritto rivolto al nostro Papa per fargli sentire anche la vicinanza del mondo scolastico che tanto Gli sta a cuore. È un piccolo gesto ma esprime in maniera semplice e diretta quanto sia l’affetto e l’amore che le giovani generazioni nutrono per Papa Francesco.”

  • 14:31

    Il Papa al lavoro: nomina nuovi vescovi

    Nuove nomine episcopali firmate da Papa Francesco oggi dal Gemelli. In particolare, come comunicato dalla Sala Stampa della Santa Sede, Bergoglio ha nominato oltre dieci tra vescovi e ausiliari in diverse diocesi del mondo. 

  • 13:57

    Salvo D’Acquisto sarà presto beato: l’ok del Papa

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti