Il mondo FQ

Europei 2024, Spagna-Italia 1-0: dominio iberico, poi l’autorete di Calafiori. Furie rosse agli ottavi, azzurri inguardabili. Con la Croazia bisogna non perdere

Commenti
In Evidenza

Troppa Spagna per questa Italia: risultato stretto per gli iberici, azzurri inguardabili – IL COMMENTO

Alla fine decide un’autorete. Ma il risultato è tremendamente bugiardo. Perché quella di stasera è tecnicamente una figuraccia per l’Italia di Spalletti: dominata, surclassata, presa a sberle dalla Spagna, con Donnarumma autore di tre miracoli e nessun vero tiro in porta degli azzurri. Enorme il divario tecnico con le Furie Rosse, anche a livello fisico la differenza è stata abissale, con gli spagnoli più freschi e aggressivi e gli italiani costretti a inseguire e a correre spesso invano. Immarcabili Lamine Yamal e soprattutto Nico Williams sulla sinistra, complice anche la prestazione assolutamente disastrosa di Di Lorenzo, peggiore in campo e mai in grado di contenere il funambolico esterno spagnolo. Dal suo lato è nato il gol (autorete sfortunata di Calafiori), sempre da lì sono nate tutte le principali occasioni dal gol della Spagna (una mezza dozzina, compresa una traversa). Spalletti tra primo e secondo tempo ha provato a invertire il trend con due cambi (fuori Frattesi e Jorginho per Cambiaso e Cristante), ma le sue mosse non hanno sortito effetti. Specie a centrocampo, l’Italia non è stata all’altezza dell’avversario: zero idee, nessuna trama di gioco. Risultato: neanche un tiro in porta. Ora, con la Spagna matematicamente prima del Girone B, agli azzurri basterà non perdere contro la Croazia lunedì 24 a Lipsia. Certo, se gli azzurri saranno quelli di stasera anche un punto contro i croati non sarà facile da ottenere, anche perché Modric e compagni hanno un solo risultato a disposizione: vincere.

Momenti chiave

  • 70' - Traversa della Spagna
  • Le probabili formazioni
    • 22:32

      74′ – Punizione di Pellegrini: fuori

      Il centrocampista della Roma ha una buona opportunità su punizione dal limite: il tiro è debole e fuori dallo specchio. Occasione sprecata.

    • 22:30

      71′ – Doppio cambio per la Spagna

      Escono Pedri e Yamal, entrano Alex Baena e Ferran Torres.

    • 22:29

      70′ – Traversa della Spagna

      Spettacolare giocata di Nico Williams: parte a sinistra, si accentra e lascia partire un tiro potente che si stampa sulla traversa alla sinistra di Donnarumma.

    • 22:24

      65′ – Italia vicina al pareggio: Retegui sfiora il gol su bella azione corale

      Pellegrini crossa dalla destra in area, Retegui sfiora: Italia vicinissima al pareggio

    • 22:22

      63′ – Altri due cambi per l’Italia: entrano Retegui e Zaccagni

      Spalletti tenta il tutto per tutto e cambia l’attacco: escono Chiesa e Scamacca, entrano Retegui e Zaccagni

    • 22:19

      60′ – Yamal da fuori: palla fuori di un soffio

      La Spagna ancora vicina al raddoppio: Lamine Yamal si accentra dalla destra e col sinistro cerca il tiro a giro. Palla fuori di un soffio a Donnarumma battuto.

    • 22:17

      58′ – Cambiaso salva sulla linea

      La Spagna non si ferma: vicinissima al raddoppio con il colpo di testa di Le Normand, respinto sulla linea da Cambiaso.

    • 22:14

      54′ – Autogol di Calafiori: Spagna in vantaggio

      Il canovaccio è sempre lo stesso: cross basso da sinistra di Nico Williams, sfiora Morata, tocca Donnarumma. La palla sbatte sulla coscia di Calafiori: è autorete, Spagna meritatamente in vantaggio.

    • 22:11

      52′ – Occasionissima per la Spagna: fuori il tiro di Pedri

      Ancora dalla sinistra i pericoli per l’Italia. Cucurella sfonda e mette al centro, Pedri tutto solo tira a lato. Donnarumma graziato.

    • 22:10

      51′ – Contropiede per l’Italia: Scamacca serve Chiesa, anticipato dal portiere

      Niente da fare per gli azzurri in avanti: il filtrante di Scamacca in contropiede per Chiesa è facile preda del portiere spagnolo.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti