Lo studio

Quanto soffrono le librerie. I negozi storici chiudono

Calano le copie vendute. Poi c’è Amazon - Nel marzo del 2020 è stata fatta una legge che impone alle piattaforme di non scontare i prodotti librari oltre il cinque per cento, equiparando l’acquisto online a quello in negozio.

28 Gennaio 2025

“Ah, ma allora lo prendo su Amazon, non si preoccupi signora” si sente ripetere sempre più spesso Paola Bozzi, titolare della storica Libreria Bozzi di Genova. È la più antica d’Italia, un pezzo di storia della Repubblica marinara, nata nel 1810 e bazzicata nientemeno che da Stendhal e Manzoni, oggi verso la chiusura. La domanda […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione