Il tax credit cine-audiovisivo appena riformato è già morto. Una donna l’ha partorito, un’altra lo seppellirà. Ad annunciarne la prematura scomparsa è stata nientepopodimeno che la Ragioneria Generale dello Stato e per bocca di chi sta in cima all’albero dei conti pubblici come la stella su quello di Natale. Daria Perrotta, nominata il 7 agosto, […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/12/11/med-1200x630-1-1200x630.jpg)
Tax credit, condanna a morte. Con il settore già in crisi
La riforma - Varata dalla sottosegretaria Borgonzoni è riuscita a bloccare i fondi, per poi mettere vincoli solo alle produzioni minori. La Ragioneria dello Stato: “Non è sostenibile”