“La lezione” di Zagrebelsky: un’ora d’amore che può bastare tutta la vita
È un discorso attorno alla scuola, eternamente “al centro” dei dibattiti politici, continuamente riformata e affogata nel mare della burocrazia

La meta-lezione di Gustavo Zagrebelsky – una lezione sulla lezione che s’intitola appunto La lezione – è un libretto ingannevole che si presenta con la modestia di 120 pagine e invece è un lungo viaggio dentro una delle questioni cruciali di tutti i tempi (non certo meno nel nostro, disgraziatamente global-social-virtuale) ovvero la scuola (intesa […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive