Ci sono cinque lettere a dividere la comunità dei linguisti italiani. Sono quelle che formano la parola “schwa”, cioè il simbolo – ə – che elimina la desinenza maschile e femminile della nostra lingua, nel tentativo di superare il maschile sovraesteso (per esempio “avvocati” per indicare avvocati e avvocate) e renderla inclusiva rispetto a chi […]

Vera Gheno: “Carrozze per sole donne? Le ho viste, ma ero a Dubai”
La polemica - La sociolinguista interviene sulla proposta avanzata dopo lo stupro delle due ragazze sul treno Milano-Varese: “Non bisogna isolare noi, ma creare un sistema che non produca stupratori”. E sul recente dibattito circa l'introduzione della schwa (bocciata da alcuni esponenti della Crusca): “Quando mi rivolgo a una moltitudine mista, a una persona non binaria o di cui non conosco il genere, l'uso della ‘ə’ evita il rischio di una mancata rappresentazione nella società”
Suore e sessualità, Villoresi: “La Chiesa rimuove, ma il corpo pretende”
di Elisabetta AmbrosiRami e le altre (mogli): riscoprire la sorellanza per trasformare il mondo
di Maria Cristina FraddosioCorpo, Mente, Filosofia: il pensiero riscritto da coloro che ne furono escluse
di Angelo Molica FrancoMonogamia o silenzio: cosa si è disposti ad accettare per essere felici
di Giuseppe CesaroOra per sposarsi occorre il sì dei figli: quanti stereotipi in un solo format
di Eva ProdiGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione