Chi denigra la democrazia, le sue istituzioni e la Resistenza, o svolge propaganda razzista, in Italia, commette reato. Chi lo ha stabilito? Una fanatica “toga rossa” seguace dell’antifascismo militante fuori tempo massimo? No, sta scritto nell’articolo 1 di una legge del 1952 recante la firma del ministro degli Interni dell’epoca, tale Mario Scelba, non proprio […]
Le “truppe da scrivania” del businessman Draghi
di Daniela RanieriIl governo con il precariato danneggia la nostra salute
di Riccardo FalcettaVastità e il lago: contemplazione del miracolo dell’“acqua alta”
di Andrea VitaliPace, i tre referendum sono “desaparecidos”
di Domenico GalloCrimini di guerra e risarcimenti: la Consulta condanni gli Stati
di Luca Baiada*Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione