Ho sempre ammirato (al punto da imitare piuttosto bene le sue canzoni affidate al fischio, nelle indimenticabili colonne sonore dei film di Leone), ma mai veramente conosciuto Ennio Morricone. Di lui sapevo tutto solo quando in sala si spegnevano le luci e la dotazione sonora del nostro cinema cominciava a diffondere la musica che nessuno, […]
“I comicisono senza ironia” “La fatwa dagli altri colleghi”
di Stefano MannucciEsulto o non esulto? Chi vince nel ciclismo ha il suodilemma
di Stefano BoldriniAddio Oliviero Toscani, maestro irriverente. Tra moda e antirazzismo
di Luca SommiI “poliziotti bastardi” sono tornati. Con le loro miserie
di Silvia D’OnghiaVedi Napoli e poi muori: “Ciao bambino” racconta la giovinezza perduta, dalla cocaina ai proiettili
di Veronica TomassiniGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione