Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 11:03 del 16 Giugno

Guerra Israele-Iran, Tajani: “Nessuna ambiguità di fronte alla minaccia nucleare, Teheran in 6 mesi avrebbe avuto 10 atomiche”

"Ho ribadito a Herzog il diritto di Israele a garantire la propria sopravvivenza tutelandosi da un possibile attacco nucleare"
Icona dei commenti Commenti

“Di fronte a una minaccia nucleare, non può esservi alcuna ambiguità. L’Iran non può dotarsi della bomba atomica. Ho voluto trasmettere questo messaggio anche a Herzog al quale ho ribadito il diritto di Israele a garantire la propria sopravvivenza tutelandosi da un possibile attacco nucleare”. Così Antonio Tajani in audizione alle Commissioni riunite Esteri Camera e Senato.
“Sàar mi aveva sottolineato che la decisione di lanciare l’operazione è scaturita da informazioni di intelligence sul programma missilistico di Teheran, tali da configurare una minaccia esistenziale per Israele, per la regione e per la comunità internazionale”, continua il ministro degli Esteri.

“Secondo l’intelligence israeliana, in meno di sei mesi l’Iran avrebbe potuto disporre di 10 bombe atomiche, e di oltre 2000 missili da lanciare verso Israele e non solo – prosegue – Un quadro assolutamente allarmante, confermato in maniera inequivocabile dal recente rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, che ha denunciato la violazione da parte dell’Iran dei suoi obblighi sul tema dell’arricchimento dell’uranio”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione