Il mondo FQ

Referendum, la proposta di legge popolare per l’abolizione del quorum raggiunge le 50mila firme in 24 ore

Obiettivo raggiunto in poche ore. Adesso che la proposta di Mario Staderini arriverà in Parlamento che dovrà valutare il testo
Commenti

La proposta di legge popolare per abolire il quorum referendario ha superato le 50mila firme in 24 ore. Tanto basta per portarla in Parlamento. La proposta di riforma costituzionale che chiede la cancellazione del quorum previsto dall’articolo che regola il referendum abrogativo, l’articolo 75 della Costituzione, è una battaglia politica di Mario Staderini, ex radicale e primo firmatario della proposta.

All’indomani dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza e in un momento storico di disinteresse generale verso la politica, i promotori del comitato “Basta quorum!” sostengono che “mantenere il quorum significa abolire i referendum”. Per questo propongono di eliminarlo del tutto con una riforma costituzionale che parte dal basso. Basti ricordare che l’asticella del 50% +1 adesso non si raggiunge neanche in altre elezioni: alle ultime Europee in Italia solo il 49,69% degli elettori si è recato alle urne.

Adesso che la proposta formata da un solo articolo ha raggiunto le 50mila firme, arriverà in Parlamento dove i legislatori dovranno valutare il testo. Staderini ci tiene a ricordare che la maggior parte dei Paesi europei non prevede alcun quorum per validare il voto referendario. La sua proposta vuole allineare l’Italia a questi Paesi e la palla ora passa al Parlamento.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione