Il mondo FQ

Delitto di Garlasco – Ecco perché Paola Cappa scrisse: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”

Il messaggio fu scritto, come riporta il Corriere della Sera, perché le domande che ragazza rivolge a Stasi in caserma sarebbero state "suggerite" dai carabinieri nella speranza che l'allora sospettato si tradisse rispetto a quanto messo a verbale
Commenti

Mentre proseguono le indagini – tra perquisizioni e ricerche – della nuova inchiesta sul delitto di Garlasco e mentre a Pavia si tiene l’importante udienza, arriva una spiegazione su un messaggio – riportato dal settimanale Giallo – che Paola Cappa avrebbe mandato a un amico. In una mole di alcuni messaggi vocali (circa 180) – come riporta il Corriere della Sera – raccolti da un blogger durante conversazioni con la donna c’era anche questo nei quali sarebbe stato detto – secondo il settimanale – “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”. Conversazioni, che come già spiegato, non fanno parte delle indagini, né sono state depositate in Procura. Quindi nessuno degli inquirenti li avrebbe mai ascoltati, né di conseguenza valutati.

Che il 42enne, condannato a 16 anni in via definitiva per l’omicidio di Chiara Poggi per la Cassazione “colpevole oltre ragionevole dubbio”, sia entrato in questa conversazione come vittima presunta di un complotto, non è mai stato preso in considerazione. La parola “incastrato” – riporta il Corriere – sarebbe invece legato al momento l’allora studente e Cappa si incontrano durante una pausa degli interrogatori quattro giorni dopo l’omicidio della 26enne. Nella sala, videoregistrati e intercettati, i due giovani si abbracciano lungamente poi Stefania fa alcune domande sulla posizione in cui era il corpo di Chiara quando è stato trovato e sui suoi movimenti. Stasi risponde parla di qualcosa di “bianco”, di un “flash”, di Chiara a “pancia in giù”.

Le domande della ragazza che sarebbero state “suggerite” dai carabinieri nella speranza che Stasi si tradisse rispetto a quanto messo a verbale. Nel video – messo in onda dalla trasmissione Chi l’ha visto di Rai 3– infatti si vede il militare dire che esce per prendere dell’acqua, lascia soli i due che si abbracciano. Poi la giovane fa le domande “suggerite”. E così in questo senso quel messaggio aveva una natura non di complotto, ma semplicemente di cronaca di un evento che poi aveva portato all’arresto di Stasi. Un arresto che poi si era concluso con una scarcerazione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione