Il mondo FQ

Terremoto di magnitudo 5.9 nel Mar Egeo nella notte: avvertito anche sulle coste di Sicilia, Puglia e Calabria

La scossa è avvenuta all'1.51 ora locale e ha avuto epicentro a 84 chilometri di profondità. Diverse segnalazioni sono arrivate dal sud Italia
Commenti

Un terremoto di magnitudo 5.9 è stato registrato questa notte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Secondo quanto riferito dall’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa è avvenuta all’1.51 ora locale (00:51 in Italia) e ha avuto epicentro a 84 chilometri di profondità, tra le isole di Kasos e Karpathos. L’emittente greca Ert riporta che il terremoto è stato avvertito in particolare nella parte orientale di Creta, dove, secondo le prime informazioni, non si segnalano danni.

Il sisma è stato sentito anche in tutto Israele, da Tel Aviv fino a Gerusalemme e Haifa, come pure in Giordania, Libano ed Egitto. Secondo diverse segnalazioni, anche le coste del sud Italia hanno percepito la scossa. In particolare le testimonianze sono arrivate dalla Sicilia, dalla Puglia e dalla Calabria.

Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione