Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 13:15 del 7 Marzo

Renzi: “Meloni ha mille facce e forse nessuna, scappa dal Parlamento. Dice che l’Aula voterà su ReArm Eu? Grazia, Graziella…

Renzi contrario al piano di riarmo europeo. E chiama in causa la premier: "Sarebbe opportuno che ogni tanto si ricordasse di venire in Aula"
Commenti

Netta contrarietà da parte di Matteo Renzi al piano di riarmo dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea. “Sarebbe opportuno che Meloni ogni tanto si ricordasse di venire in Aula – ha detto l’ex presidente del Consiglio, a margine di un convegno in Senato, sulla possibilità di un voto nel Parlamento italiano su ‘ReArm Europe’ – perché lei è quella che ci ha fatto una ‘capa tanta’ sulla democrazia parlamentare, la rete è piena di video in cui la Meloni urla ‘posso sapere di grazia dov’è la democrazia parlamentare se il governo non viene…’ e lei scappa“.

Renzi cita la vicenda Almasri e quella Paragon e aggiunge: “Si arriva sulle armi e la Meloni è stata due giorni a dire ‘qui là, sotto sopra’ senza saper che fare. Macron ha preso una posizione decisa, Starmer ha preso una posizione decisa, Merz, che non è ancora Cancelliere, ha fatto capire dove vuole andare. Meloni dice se vengo in Aula se ne parla e si vota: Grazia, Graziella e grazie a Giorgia…“. “Non ci ha fatto vedere gli emendamenti sulla legge di bilancio – aggiunge in un altro passaggio interpellato sulla possibilità di un voto sui fondi di coesione – presentati di notte e che l’hanno riscritta. Oggi ci dice che possiamo decidere sul bilancio dello Stato. I francesi avrebbero detto ‘concesso’, e quando arriveremo in Aula vi faremo sapere la nostra posizione: quando vedremo i testi, non gli slogan della Meloni”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione