Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 20:49 del 24 Febbraio

Bindi: “Meloni? È in politica per Borsellino, ma il suo governo ha dato una stretta alla possibilità d’intercettare i reati spia delle condotte mafiose”

L'ex ministra è intervenuta al convegno Dem 'Lotta alle mafie e alla corruzione al centro della politica. Far vivere i valori della Costituzione'
Commenti

“La mafia di oggi è la mafia di sempre e sta esprimendo la sua natura più raffinata con la violenza a bassa intensità e la capacità di ottenere i propri obiettivi non con le bombe ma con la complicità”. Così l’ex ministra Rosy Bindi intervenendo al convegno Dem ‘Lotta alle mafie e alla corruzione al centro della politica. Far vivere i valori della Costituzione’ organizzato dal dipartimento Contrasto alle mafie, Legalità e Trasparenza. Bindi ha criticato una presidente del Consiglio che ha dichiarato di aver iniziato la propria attività politica dopo la morte di Paolo Borsellino ma che “con il suo governo modifica la legge sugli appalti che andava modificata ma in tutt’altra direzione” oppure che interviene “sull’intercettazione dei reati spia” che permettono di contrastare la criminalità organizzata.

“Il volto delle mafie oggi – ha concluso – soprattutto in alcuni territori è giovanile e anche qui su quello dobbiamo porre l’attenzione sulle politiche securitarie di questa stagione che sono la strada più sbagliata per combattere la mafia oggi” soprattutto in un “deserto di politiche sociali, di contrasto all’abbandono scolastico, povertà, disuguaglianze che sono l’origine vera del volto minorile della criminalità di stampo mafioso”. “Quel vento che sta cambiando è tutto un vento a favore della criminalità organizzata“, ha concluso Bindi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione