Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 10:04 del 26 Gennaio

Travaglio sul Nove: “Il gesto di Musk? Scimmittatura del saluto fascista per provocare i media mainstrem e non parlare di cose serie”

Le parole del direttore de il Fatto Quotidiano ad Accordi&Disaccordi sul controverso gesto di Elon Musk [Video]
Travaglio sul Nove: "Il gesto di Musk? Scimmittatura del saluto fascista per provocare le reazioni dei media mainstrem e non parlare di cose serie"
0 seconds of 4 minutes, 22 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:22
04:22
 
Commenti

“Il saluto di Musk era una una scimmittatura del saluto fascista per provocare le reazioni che lui si aspetta, in modo da poter dire che lo calunniano come un nazista, eccetera eccetera, è un giochino che, per chi conosce i tic dell’informazione mainstream, vediamo spessissimo, in modo che ci si concentri su quello e si pensi alle cose serie”. Così Marco Travaglio ad Accordi&Disaccordi, il talk condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Andrea Scanzi che ha poi fatto notare quanto tempo si sia dedicato all’analisi del gesto del miliardario sudafricano rispetto alla visione delle immagini di totale devastazione di Gaza.

“L’immagine dei palestinesi che tornano a Gaza dopo la tregua, quelle enormi distese di rovine, con questi poveretti che cercano qualche traccia della loro casa e non sanno nemmeno a distanza di chilometri dove si trova, perché non c’è più nessun punto di riferimento rispetto alla Gaza che avevano lasciato no. E dall’altra parte questo svalvolato: allora io mi domando, va bene tutto, ma tra una tragedia come quella e una pagliacciata come questa, ma vi pare normale che tutto il mondo abbia dedicato molto più tempo, molta più attenzione e molto più sdegno a quelle scene di Elon Musk? Perché poi nella nostra vita quotidiana che cosa cambia se quello voleva fare il saluto fascista o gli è venuto uno sgorbio perché era fatto come una zucchina?”, ha concluso Travaglio.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione