Il mondo FQ

Haier (ex Candy) ferma la produzione di elettrodomestici a Brugherio e riduce il personale: 100 uscite “su base volontaria”

Il gruppo cinese ha presentato ai sindacati il piano di "trasformazione del business", che include la razionalizzazione della presenza produttiva in Europa
Commenti

La crisi del “bianco” fa altre vittime. Haier, il gruppo cinese che nel 2018 ha rilevato lo storico marchio degli elettrodomestici Candy, entro giugno 2025 fermerà le attività produttive a Brugherio. Un centinaio i dipendenti coinvolti. Il gruppo ha presentato ieri ai sindacati il piano di “trasformazione del business”, che include la razionalizzazione della presenza produttiva in Europa: entro fine marzo sarà chiuso anche lo stabilimento di Aricestii Rahtivani in Romania.

È stato comunque firmato un accordo che prevede l’estensione della procedura di riduzione del personale su base volontaria rivolta ai dipendenti delle sedi italiane (l’altra è Vimercate) già avviata a luglio 2024. Riguarderà 100 dipendenti – di cui 64 attivi nel quartier generale – ed è volta “ad offrire un percorso equo e volontario a coloro che desiderano esplorare nuove opportunità al di fuori dell’azienda”, ricorda il gruppo.

Per quanto riguarda il sito di Brugherio l’azienda si impegna su un progetto di riconversione dello stabilimento con l’obiettivo di garantire “un’importante continuità occupazionale” e preservare il “ruolo strategico” per Haier Europe: qui l’azienda mantiene il centro direzionale europeo, insieme all’hub europeo per l’aftersales e i ricambi, il centro europeo di design e i laboratori ricerca e sviluppo per le linee di prodotto, con focus su IoT e connettività.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione