Il mondo FQ

Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher: ecco chi sono i tre ostaggi israeliani rilasciati da Hamas

Un'infermiera, una 28enne con cittadinanza anche britannica e una ragazza che era al festival nel deserto sono le prime persone che torneranno libere dopo 471 giorni di prigionia. "Sono in buone condizioni"
Commenti

Sono Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher le tre donne ostaggio che rilasciate da Hamas. Secondo la Croce Rossa le tre donne sono “in buone condizioni”. Si tratta delle prime tre persone della lista delle 33 persone che dovrebbero tornare a casa vive o i cui corpi saranno restituiti. Gonen, 24 anni quando è stata rapita, era al festival Nova a Reem, tre degli amici che erano con lei sono state uccisi. La ragazza, ex scout, era riuscita a restare in contatto con la madre alla quale aveva detto di essere stata ferita da un colpo d’arma da fuoco mentre tentava di scappare a bordo di una macchina insieme ad altri ragazzi. L’auto era stata recuperata vuota, mentre il cellulare di Romi veniva localizzato a Gaza.

Damari, 28 anni, ha la doppia cittadinanza britannica e israeliana. Gli ultimi contatti con lei risalgono alle 10 del mattino del 7 ottobre 2023, giorno in cui è stata prelevata dal suo appartamento nel kibbutz Kfar Aza, a circa 3 chilometri dal confine con la Striscia di Gaza settentrionale. La donna era stata portata via insieme a un amico.

Anche Steinbrecher, 32 anni, infermiera veterinaria, viveva nel kibbutz Kfar Aza. In un messaggio vocale inviato a un gruppo di amici prima che i terroristi di Hamas la prendessero in ostaggio era riuscita a confermare che la portavano via. Per diversi giorni non era stato chiaro se fosse stata uccisa o presa in ostaggio. La sua stanza non era stata data alle fiamme e che il suo corpo non era stato ritrovato tra i resti degli abitanti del kibbutz che invece erano stati trucidati. A oggi sono 471 i giorni di prigionia degli ostaggi israeliani.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione