Il mondo FQ

Sondaggio Swg: boom di Fdi, che sfiora il 30%. Quello che guadagna il partito di Meloni (+0,7) lo perdono Forza Italia, la Lega e Noi Moderati

Cresce di poco anche il M5s, all'11,6, conquistando due decimali in più negli ultimi giorni. Ne perde tre, invece, il Pd, che è al 22,2%
Commenti

Boom di Fratelli d’Italia. Nella settimana successiva alla liberazione di Cecilia Sala, il principale partito di governo sfiora il 30%. Almeno secondo l’ultimo sondaggio di Swg per il Tg La7. Secondo la rilevazione, Fdi guadagna lo 0,7% negli ultimi sette giorni e tocca quota 29,8%. Cresce di poco anche il M5s, all’11,6, conquistando due decimali in più negli ultimi giorni. Ne perde tre, invece, il Pd, che è al 22,2%.

Da dove arriva il boom di Fdi? Forse dagli alleati, che perdono uno 0,3% a testa. La Lega è ormai stabilmente sotto Forza Italia: il partito di Matteo Salvini si attesta all’8,3%, quello di Antonio Tajani e della famiglia Berlusconi al 9,1%. Anche Noi Moderati perde un decimale e si ferma all’uno percento. Il totale dei punti persi dai tre partiti di centrodestra fa 0,7%: la stessa cifra guadagnata da Fdi.

Segue l’Alleanza Verdi Sinistra al 6,6% (+0,1). Nelle retrovie, stabile Azione al 3,3, mentre Italia viva guadagna due decimali toccando il 2,2%. Anche secondo il sondaggio di Youtrend per Sky Tg24, Fratelli d’Italia è in crescita: è dato al 28,3%, esattamente cinque punti in più del Pd, che invece si attesta al 23,3%. Rispetto all’ultimo sondaggio del 9 dicembre il partito di Giorgia Meloni ha guadagnato lo 0,8%, mentre quello di Elly Schlein ha perso lo 0,9%. Più indietro il Movimento 5 Stelle, sostanzialmente stabile all’11,5%, mentre rispetto a un mese fa Forza Italia è cresciuta di un punto e mezzo toccando il 9,3% e risuperando la Lega, che è fotografata all’8,2% (-0,4%). Avs segue al 6,3% (+0,3%), con tutte le altre forze politiche al di sotto del 3%. Rispetto a un mese fa cresce inoltre la fiducia degli italiani nei confronti della presidente del Consiglio (39%, +5 punti), e aumentano i giudizi positivi sul suo governo (43%, +9 punti).

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione