Il mondo FQ

Il nuovo corso di Meta: Zuckerberg fa rimuovere gli assorbenti dal bagno degli uomini

Questi prodotti erano stati introdotti per tutelare i dipendenti non binari o in transizione di genere, legati ai programmi di diversità e inclusione
Commenti

Meta, sotto la guida di Mark Zuckerberg, ha deciso di rimuovere tamponi e assorbenti dai bagni maschili come riporta il The New York Times. La decisione segna il nuovo corso deciso dal creatore di Facebook sui programmi di diversità, equità e inclusione. Questi prodotti erano stati introdotti per tutelare i dipendenti non binari o in transizione di genere, ma la loro rimozione rappresenta l’ennesimo passo di un cambiamento più ampio nelle politiche aziendali finalizzate ad adattarsi alle idee del presidente eletto Donald Trump.

Meta pochi giorni fa aveva annunciato l’abbandono delle iniziative legate alla Diversity e Inclusion (Dei), modificando le regole che riguardano minoranze etniche, la comunità LGBTQIA+ e altre categorie protette. Le nuove policy, definite da Zuckerberg in poche settimane, cambieranno il modo in cui la società gestisce contenuti e politiche aziendali interne.

Le policy sull’Hate Speech diventeranno policy per l’Hateful Conduct, con margini di tolleranza più ampi. Secondo 404 Media, gli utenti noteranno la rimozione di temi grafici legati alla comunità trans e non-binaria nelle chat di Messenger, mentre all’interno dell’azienda regna confusione dopo le novità annunciate, con regole spesso contraddittorie per i dipendenti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione